Billy Branch è apparso sulle scene come il “new kid on the block”, il nuovo ragazzo del quartiere. Fa decisamente parte della seconda generazione dei Bluesmen di Chicago e la sua armonica, decisamente radicata nella tradizione stilistica della Windy City, è stata registrata su più di 150 opere.

Spesso lo possiamo vedere a fianco di artisti leggendari della musica Blues, oggi è impegnato con la band Sons Of Blues con la quale ha effettuato più di 70 tour internazionali.

 

Billy Branch

 

Nato William Earl Branch, nel 1951, Billy Branch è stato scoperto da Willie Dixon, il “padre del moderno Chicago Blues” mentre Billy era ancora al college. Incoraggiato da Willy nel finire il college, Branch completò gli studi e, invece di andare all’università e studiare giurisprudenza, iniziò a girare il mondo con la Willie Dixon Chicago Blues All Star. Billy, in questo modo ha potuto studiare lo stile di Carey Bell che stava per lasciare la band e formare un suo gruppo. Questo fece diventare Billy Branch l’armonicista titolare del tour di Willie Dixon per 6 anni.

Billy Branch ha registrato con Willie Dixon, Johnny Winter, Lou Rawls, Koko Taylor, Eddy Clearwater, Honeyboy Edwards, Syl Johnson, Lurrie Bell, Lonnie Brooks, Ronnie Baker Brooks, John Primer e Taj Mahal per nominarne alcuni. Inoltre è stato nominato per tre Grammy Award, perdendo contro BB King e Eric Clapton. È stato per due mandati nella commissione dei Grammy Award e ha fondato il comitato dei Grammy Blues.

 

Lo stile:

Billy Branch ricorda molto Junior Wells. Ha un fraseggio minimale, ritmicamente vivace e dritto al punto. Non è un armonicista che insegue le orme dei due Walter (Big e Walter), ma preferisce – come dichiara in un’intervista – ispirarsi allo stile di Wells, puntando sull’efficacia, piuttosto che sull’articolazione delle frasi.

Capace di muoversi attraverso i grandi classici del Chicago Blues (e dei brani che sono stati importati nel Chicago Blues, come quelli a firma di Slim Harpo) mantenendo uno stile coerente e mai fuori luogo, si destreggia tra armonica acustica ed elettrica senza, tuttavia, cercare un sound troppo saturo o distorto. Questo tipo di approccio all’amplificazione crea un risultato sonoro che ricorda, appunto, il primo Junior Wells (elettrico) con qualche eco di Snooky Pryor – altro importante nome di Chicago.

 

Ascolti Suggeriti:

New Kid On The Block – da Harp Attack!

Billy Branch & Sons Of Blues – album completo

Chicago Youth Blues Generation – insieme a Lurie Bell, album completo

I’m Ready – dal vivo, alla cromatica

Link Utili:

Il sito ufficiale

Intervista a Billy Branch – pt 1 (in Inglese)

Intervista a Billy Branch – pt 2 (in inglese)

Giganti a confronto: Billy Branch, Junior Wells e Billy Boy Arnold dal vivo