John Lee Williamson, o Sonny Boy Williamson, o Sonny Boy Williamson I. Il primo Sonny Boy, il padre della moderna armonica Blues. Ecco l’importanza di questo armonicista, l’artista Blues più registrato degli anni 30 e 40 e che divenne sinonimo dell’armonica per decenni. Mentore per artisti che diedero vita all’evoluzione del Blues come Muddy Waters, Jimmy Rogers, Little Walter, Junior Wells, Billy Boy Arnold, Snooky Pryor.
È uno degli esponenti più importanti dell’armonica Blues in assoluto, anche se il suo stile è riconducibile al Blues Pre-War degli anni 30 statunitensi. Williamson registrò per la prima volta nel 1937, per la Bluebird Records, il brano “Good Morning, School Girl“, divenne immediatamente uno standard. La registrazione testimonia il suo stile unico e inusuale, che influenzò molti armonicisti, con la sua seconda posizione carica di colori e note “spremute”. Suonava con tutte le sfumature ritmiche del country blues, con note arricchite da “Wah-Wah” e dinamica. Un armonicista che ha cambiato il ruolo dell’armonica nel Blues. Oggi molte delle sue canzoni sono considerate dei classici del Blues. “Sugar Mama Blues“, “Early in the Morning” o “Stop Breaking Down” ne sono solo un esempio.
“Gradually the rural sound changed, as if the country boy was wising up to city ways.”
Giles Oakley, author of The Devil’s Music: A History of the blues.
“Gradualmente il suono rurale cambio, come se il ragazzo di campagna si stesse ambientando alla città”
Giles Oakley, autore di The Devil’s Music: A History of the blues.
Lo stile:
È il più importante armonicista Blues della storia e il primo vero armonicista Blues dello stile Chicago, ma anche il più influente Blues man di tutti i tempi. Chiunque suoni Chicago Blues all’armonica o è stato influenzato dalla versione armonicista del Blues tradizionale deve qualcosa a Sonny Boy Williamson I.
John Lee possiede un suono talmente caratteristico, dei lick personali e dei pattern di respirazione mentre suona l’armonica che rappresentano letteralmente i pilastri di come il Blues e i relativi stili vengano suonati ancora oggi.
Inizialmente suona un Blues più “primitivo e rozzo” rispetto all’ultima parte della sua carriera, dove si sentono le influenze del “Jump Blues” degli anni 40. Questo nuovo approccio lo porta a suonare note più precise e frasi più pulite, delle quali è pioniere nell’armonica Blues.
Nonostante sembri “semplice”, confrontandolo con armonicisti più moderni, John Lee Williamson ha uno stile carico di sfumature, sottigliezze e texture ritmiche con un tongue-blocking difficilissime da riprodurre.
Ascolti suggeriti:
Hoodoo Man Blues – la versione originale della hit di Junior Wells
Baby Please Don’t Go – con Big Joe Williams
Better Cut It Out – Altro classico ripreso da Junior Wells
Sonny Boy Jump – John Lee alle prese con un Jump Blues insieme ad un infuocato pianoforte
Link utili:
Una lettura su John Lee “Sonny Boy” Williamson di Adam Gussow (ENG)
Una sintesi della vita di Sonny Boy Williamson
Approfondimento sul ruolo nella musica di John Lee Williamson