Magic Dick

“Listen, and practice all the time. Do whatever it takes to stay strongly attracted to playing the harp. Be honestly critical. Use your imagination to advance your technique and improve your sound

Ascoltare e fare pratica sempre. Fare ciò che serve per rimanere fortemente attratti dal suonare l’armonica. Bisogna essere onestamente critici. Usa l’immaginazione per migliorare la tua tecnica e il tuo suono”

MAGIC DICK

Magic Dick si è subito distinto per il suo stile di suonare innovativo, moderno, fresco e decisamente rock.

Tutt’ora in attività, Magic Dick è un armonicista capace di spaziare tra Blues, Rock, Funk e Jazz grazie alla sua incredibile tecnica e profonda conoscenza musicale. A lui dobbiamo “Whammer Jammer“, un brano che rappresenta un punto di riferimento per gli armonicisti, al pari dell’intramontabile “Juke” di Little Walter.

Richard Salwitz, vero nome di Magic Dick, è nato nel 1945 a New London, Connecticut. Cresciuto in un periodo di grandi cambiamenti artistici e tecnologici, si è appassionato fin da giovane a pittura, fisica e musica. Ha iniziato il suo percorso musicale con la tromba, per poi passare all’armonica. Durante gli studi al politecnico, ha incontrato il chitarrista J.Geils e il bassista Danny Klein, con cui ha fondato una prima versione della J. Geils Band, allora chiamata J. Geils Blues Band. L’arrivo di Peter Wolf, Stephen Jo Bladd e Seth Justman ha dato vita alla vera J. Geils Band, che ha registrato il suo primo album nel 1970 per la Alligator Records. Da lì sono iniziati tour infiniti e collaborazioni con artisti come Muddy Waters, John Lee Hooker, Junior Wells e James Cotton. La band era nota per le sue performance energiche, che hanno entusiasmato il pubblico per 15 anni con una miscela esplosiva di Rhythm & Blues e Rock & Roll. Gli album della band testimoniano lo stile innovativo di Magic Dick all’armonica.

Questo stile unico ha portato Magic Dick a collaborare con diversi artisti tra i quali spiccano Patti Smith e Debbie Harry

Lo Stile

Magic Dick ha appreso le tecniche dai grandi dell’armonica, sperimentando e scoprendo autonomamente come funzionava lo strumento. La sua continua sperimentazione lo ha portato a cercare nuovi suoni e stili per l’armonica, migliorandone la flessibilità e la qualità per adattarla alla musica contemporanea, pur mantenendo le sue caratteristiche sonore e culturali.

Questa evoluzione musicale ha spinto Richard a esplorare sempre nuovi territori, come dimostra l’album “Bluestime” (insieme a J. Geils alla chitarra), in cui Magic Dick utilizza i prototipi della Magic Harmonica, espandendo il ruolo dello strumento anche per il futuro.

Le Magic Harmonica sono armoniche diatoniche accordate in modo particolare, attualmente disponibili solo come prototipi, ma che offrono soluzioni sonore molto interessanti.

Ascolti Suggeriti

Blues With A Feeling – alle prese con la cover di Little Walter

Papa’s Got a Brand New Back – cover di James Brown, in acustico con Shun NG

The Jumping Blues – insieme a J.Geils alle prese con dello standard

Homework – brano di Otis Rush ripreso anche dai Fleetwoo Mac, qui in una versione super energica

Believe In Me – la canzone che è diventata anche sigla del famoso Rockpalast

Link Utili

Il sito ufficiale

Intervista a Magic Dick (in Inglese)

Magic Dick racconta Whammer Jammer (in Inglese)

Intervista “Tongue Blocking & Puckering” (in Inglese)

Torna in alto