Sonny Boy Williamson II

“If you are gonna play a note, play the hell out of that goddamn note! You can take one note and upset a house. Play that damn note; don’t let the note play you

Se suoni una nota, suonala davvero fino in fondo! Puoi prendere una nota e rivoltare una casa. Suona quella dannata nota, non lasciare che sia la nota a suonare te”

SONNY BOY WILLIAMSON II A LITTLE SONNY – DETROIT, 1955

Ancora oggi, l’esatta data di nascita di Sonny Boy Williamson II rimane incerta, ma non vi è alcun dubbio riguardo alla sua profonda influenza sull’armonica e sulla musica blues di tutti i tempi: Sonny Boy Williamson II continua a essere un pilastro della musica blues, la sua eredità e la sua influenza perdurano, ispirando musicisti e appassionati in tutto il mondo.

Con una storia di vita tanto misteriosa quanto intensa, Sonny Boy Williamson II ha lasciato un’impronta indelebile nel mondo della musica blues. Era un vero poeta della musica, un narratore di storie dai testi profondi e suggestivi. Il suo stile variegato includeva attitudini punk, come dimostrato in brani come “Your Funeral and My Trial“, e canzoni che sono diventate tra le più influenti di sempre, come “Help Me”, “Bring It On Home” e “Eyesight To The Blind“. Inoltre, ha saputo raccontare con maestria storie di amori finiti male, come in “Nine Below Zero“. Diventato noto al pubblico relativamente tardi, ha saputo comunque ritagliarsi un importante posto di rilievo nel panorama Blues e nella sua storia.

Una curiosità: sembra fosse vicino a Robert Johnson poco prima che questi, ignorando l’avvertimento di Williamson di non bere mai da una bottiglia già aperta, venisse avvelenato dal gestore di un locale perché convinto della relazione extra-coniugale della moglie con Johnson.

Lo Stile

Il grande stile di Sonny Boy Williamson II era una perfetta estensione della sua voce: potente, affilato e diretto, con un profondo feeling supportato da una tecnica sublime. I suoi fraseggi, caratterizzati da sincopi uniche, rendono il suo suono inconfondibile. L’armonica di Williamson è sempre struggente ed emozionante, piena di vibrato e Wah-Wah, con una tensione ritmica che risuona in ogni suo solo.

Il suo uso del tongue-blocking e il continuo gioco di domanda e risposta tra voce e armonica sono elementi distintivi del suo stile, che continua a essere una fonte di ispirazione per molti.

Ascolti Suggeriti

Help Me – una canzone che ha influenzato generazioni di armonicisti

Bring It On Home – famosa la cover fatta dai Led Zeppelin

Santa Claus – Sonny Boy era capace di trasformare un bel periodo natalizio, in una canzone dove le persone si infuriavano e la polizia lo inseguiva!

Trust My Baby – una meravigliosa prima posizione che ha settato più di uno standard

Bye Bye Bird – una versione di sola armonica che lascia senza fiato

Link Utili

Biografia (Wikipedia)

Discografia

On “American Folk Blues Festival” (playlist)

Il sito tributo www.sonnyboy.com

Torna in alto