Sonny Terry

“You got to open your mind. I like the ability to express myself in a deep way.

Devi aprire la tua mente. Mi piace l’abilità di esprimermi in modo profondo.”

SONNY TERRY

Sonny Terry, il più grande esponente dell’armonica e del blues “pre-war”, è una delle colonne portanti della musica nordamericana, soprattutto grazie alla sua lunga collaborazione con Brownie McGhee. Il suono ricco e carico di abbellimenti del “Piedmont Blues” di Terry, insieme all’uso sapiente del “Wah-Wah” e del cupping attivo, è inconfondibile. I suoi caratteristici urletti e grida in falsetto durante i pattern e i vamping sono elementi distintivi del suo stile.

Nato come Saunders Tedell a Greensboro, in Georgia, Terry iniziò a suonare l’armonica grazie al padre. All’età di 16 anni, a causa di alcune ferite agli occhi, diventò non vedente, e fu costretto a intraprendere la carriera musicale per vivere. Dopo aver collaborato con Blind Boy Fuller, formò un duo con Brownie McGhee, una partnership che durò 40 anni.

Oltre al loro famoso stile Country Blues, Terry e McGhee formarono anche una band di Jump Blues chiamata “Brownie McGhee and his Jook House Rockers” o “Sonny Terry and his Buckshot Five”, a seconda degli ingaggi. Tuttavia, Terry rimase sempre il maestro ineguagliabile del blues “pre-war”, incantando con brani come “Down By The Riverside” e la celebre “Key To The Highway”.

Lo Stile

Considerato il principale armonicista della prima metà del ventesimo secolo, DeFord Bailey ha influenzato musicisti come Sonny Terry, che ha registrato “The Fox Chase” per l’antologia di Belafonte sulla musica nera ed è andato in tour con Woody Guthrie. Terry ha dichiarato che Bailey è stata la sua fonte di ispirazione. Storici e musicologi concordano nel dire che nessuno ha mai suonato avvicinandosi allo stile e alla profondità di Bailey.

Il suo suono era pieno, rotondo e ricco di timbro, creando l’illusione che ci fossero più armoniche a suonare. Ogni sua canzone rappresenta un vero e proprio metodo per la complessa arte ritmica sull’armonica. La sua tecnica era straordinaria: tongue blocking, vibrato, bending, ottave e intervalli, accordi, controllo del respiro, senso del tempo e della ritmica, urletti sono gli ingredienti che contribuivano a un risultato stupefacente. La raffinatezza del suo stile, unita all’energia delle sue performance, rende Bailey un armonicista unico nella storia.

Ascolti Suggeriti

Old Hen Cackle – un brano carico di effetti, trucchi e tecnica meravigliosa

Fox Chase – la versione originale di questo brano che è rimasto in eredità ai posteri

Davidson County Blues – fantastico strumentale che, dai riff, sembra l’ispirazione di “Mess Around” di Ray Charles

Muscle Shoals Blues – altro strumentale che rende l’idea della grandezza di questo personaggio

Ice Water Blues – un classico di DeFord Bailey

Link Utili

Biografia (Wikipedia)

Discografia

Concerto alla BBC insieme a Brownie McGhee

Torna in alto