Respirazione: sempre sotto controllo!
Un errore che spesso facciamo è quello di pensare alla nostra respirazione solo quando suoniamo le note. In realtà non […]
Nella categoria ARMONICA troviamo gli articoli che riguardano suonare l’armonica in s?: tecniche di esecuzione, osservazioni specifiche su stili e fraseggi.
Un errore che spesso facciamo è quello di pensare alla nostra respirazione solo quando suoniamo le note. In realtà non […]
Nel mondo dell’armonica, il termine “vibrato” è spesso utilizzato in modo ambiguo, coprendo sia il vero e proprio vibrato che
In un periodo dove sembra sia necessario imparare a suonare in fretta overbending o fraseggi complessi e articolati, spesso ci
Il secondo foro aspirato è uno dei punti critici di chi inizia a suonare l’armonica o la suona già da
Arriva prima o poi quel momento nella vita di ogni armonicista. Pulire le armoniche è un momento al quale tutti
Questo articolo non vuole essere scuola, ma semplicemente una riflessione aperta è stato ispirato da una lezione: “io voglio capire
Dopo l’articolo sulle due prospettive teoria musicale vs. linguaggio oggi penso ad uno spunto derivato da un’altra lezione, dove analizzavamo
La customizzazione dell’armonica, o “armonica customizzata”, è un concetto che sta prendendo sempre più piede nel mondo dell’armonica diatonica. Se
Il secondo foro aspirato rappresenta un problema per molti armonicisti che si sono appena approcciati e talvolta anche per qualcuno
Raggiungere il suono pieno e rotondo che appartiene all’armonica, quello dei nostri eroi musicali, è un obiettivo di ogni armonicista.