Il Comb dell’Armonica: tutte le info
Il comb è il termine inglese riferito al corpo centrale dell’armonica. Molte sono le opinioni a riguardo: la più diffusa […]
Gli articoli di APPROFODIMENTO hanno uno spazio dedicato sulla colonna sinistra del sito.
Il comb è il termine inglese riferito al corpo centrale dell’armonica. Molte sono le opinioni a riguardo: la più diffusa […]
Siamo finalmente giunti all’ultima parte della nostra analisi di “Hook, Line & Sinker”, suonata dall’immenso Gray Primich. Nei due articoli
Nell’articolo precedente abbiamo scoperto come questo brano, suonato su un’armonica dal suono piuttosto grave, contenga un settimo grado maggiore sul
Usare le posizioni o le accordature alternative in modo pratico ed efficace apre ad un mondo di possibilità: Hook, Line
Nell’intrigante mondo dell’armonica Blues e Rock, i bending sulla scala pentatonica emergono come una delle tecniche più ammirate e influenti.
L’armonica è uno strumento affascinante che permette di esplorare un’ampia gamma di sonorità, specialmente quando si parla di scale per
Nella prima puntata di #armonicovid (disponibile sul mio canale YouTube), ho iniziato una riflessione approfondita sul Blues e sugli Standard
Lezioni di armonica e reflusso gastroesofageo: connessioni e consigli utili La malattia da reflusso gastroesofageo (GERD) è una patologia antica,
Bentornati nell’appuntamento con Sonny Boy Williamson II. In questo articolo approfondirò un punto molto importante dello stile di questo grande
“Help Me” e “I Don’t Know” sono due brani nei quali Sonny Boy Williamson II mostra come approccia alle sonorità