Suonare sui dischi: come farlo e perché è importante.
Nonostante sia un approccio che a quelli dai 30-35 anni in già sembri obsoleto, passato e quasi preistorico, il suonare […]
Nella categoria ARMONICA troviamo gli articoli che riguardano suonare l’armonica in s?: tecniche di esecuzione, osservazioni specifiche su stili e fraseggi.
Nonostante sia un approccio che a quelli dai 30-35 anni in già sembri obsoleto, passato e quasi preistorico, il suonare […]
Per migliorare sull’armonica non basta capire le tecniche a livello teorico, ma passare del tempo a suonare lo strumento in
L’altra sera ad una delle jam session Blues che organizzo c’era ospite Enrico Crivellaro che, in un momento di ispirazione,
Il vibrato è, tra gli abbellimenti, quello che più ci regala maggiore pathos e che rende le note maggiormente cariche
Nella prima parte su questo argomento, abbiamo analizzato alcuni possibili percorsi e approcci per diventare armonicista. Di solito, la prima
Come in tutte le cose, esiste una curva di apprendimento quando suoniamo l’armonica. Conosco benissimo la frustrazione del provare e
Dopo aver parlato di “ippopotami” in questo articolo, ? tempo di farci aiutare dalla Pantera Rosa. Magari hai trovato il
No, non parliamo di sillabare “ar-mo-ni-ca”, ovviamente. Non quelle sillabazioni. Hai presente quando senti quelle scansioni ritmiche sul 4 aspirato?
Sì, non c’è solo il Blues per l’armonica. Ci sono anche gli ippopotami. E nella fattispecie quelli del film degli
Quante volte ci hai provato? Quante volte hai cercato di capire come mai non venissero quei bending? Sembra sia impossibile